da pulminoverde | Gen 19, 2025 | Diritti, Europa, Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Le immagini che ci arrivano dalle carceri libiche suscitano perlomeno sgomento ed estrema indignazione. Le condizioni delle persone in detenzione non rappresentano purtroppo una novità, sono immagini che spesso sono state ascoltate e raccolte in...
da pulminoverde | Dic 7, 2024 | Frontiere, In evidenza, Politica e società
Animali che acchiappano i cuori e i like di Roberto Cascino Il centro per migranti che il governo italiano ha fortemente voluto e costruito in Albania è entrato in funzione ormai diverse settimane fa ma è rimasto vuoto per la maggior parte del tempo. Il costo...
da pulminoverde | Nov 20, 2024 | Europa, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella A partire dal 1° novembre e almeno fino a tutto aprile 2025, la Francia ha ripristinato i controlli alle frontiere. E non è la sola. Germania, Paesi Bassi, Austria, Slovenia, Norvegia, Danimarca, Svezia e Italia ristabiliscono i controlli....
da pulminoverde | Lug 21, 2024 | Attività, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella A partire dall’inizio del 2024, nell’ambito del progetto Pag, Incubatore di idee e azioni, Il Pulmino Verde ha organizzato tre occasioni di formazione per futuri volontari del Rifugio Fraternità Massì di Oulx presso il Centro Studi Sereno...
da pulminoverde | Giu 10, 2024 | Europa, Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Con la ricorrenza del 20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato, il Pulmino Verde ha organizzato l’evento “Il World Refugee Day guardando al confine fra Polonia e Bielorussia”, con testimonianze e visione del reportage “Metalli Pesanti”. ...
da pulminoverde | Feb 28, 2024 | Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Il Silos è un luogo di storia. Ad osservarlo, vediamo di fronte a noi un edificio abbandonato diventato casa per tanti, troppi, viaggiatori arrivati a Trieste. Ma qual è la vera storia del Silos? Situato accanto alla Stazione Centrale di Trieste, è...