da pulminoverde | Gen 22, 2024 | Frontiere, In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Il 2023 è stato il secondo anno con il maggior numero di arrivi di migranti registrato in Italia, nonostante le vuote promesse di questo governo autoritario di estrema destra di blocchi navali e frontiere chiuse. Le persone in movimento...
da pulminoverde | Dic 10, 2023 | Cutting Edge, Frontiere, In evidenza
di Mathieu Porcellana Un mese fa ero tornato da circa due settimane dalla Polonia, dove sono stato tanto vicino al confine polacco bielorusso. Di questo viaggio si è già parlato, ma questo non è un resoconto: è uno sfogo di ciò che ho sentito e provato laggiù....
da pulminoverde | Nov 20, 2023 | Attività, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella Il 21 ottobre siamo tornati in Polonia per le riprese di “Metalli Pesanti II”. Tra la capitale e il confine bielorusso, abbiamo conosciuto realtà e persone accomunate dalla stessa causa: non lasciare indietro nessuno e difendere i diritti per...
da pulminoverde | Set 17, 2023 | Europa, Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Come un fulmine a ciel sereno, le immagini di Lampedusa arrivano sui nostri giornali, nelle nostre televisioni, nei nostri canali social. Lampedusa è allo stremo. Ma capiamone il motivo: cosa ha portato alla situazione attuale? La risposta è...
da pulminoverde | Ago 21, 2023 | Europa, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella Nel 2023 sono sbarcate, sulle coste italiane, più di 100mila persone. Numeri che non si registravano dal 2017. Una delle grandi novità è che le partenze avvengono perlopiù dalla Tunisia. Ne ho parlato con un mio ex compagno di Università, che...
da pulminoverde | Lug 29, 2023 | Attività, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella Nel Canale della Manica ormai passa uno dei confini esterni dell’UE, luoghi in cui i diritti sembrano morire, come accade anche su un altro confine esterno: quello tra la Polonia e la Bielorussia. Molti sono rimasti impressionati dalle...