da pulminoverde | Giu 11, 2023 | Europa, Frontiere, In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Pochi giorni fa il Consiglio dell’Unione Europea ha votato a maggioranza qualificata una riforma del Regolamento di Dublino. Che cosa cambia? Di fatto molto poco. L’impianto generale del Regolamento, infatti, non è stato toccato. I Paesi di...
da pulminoverde | Apr 23, 2023 | Dai Balcani, Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Il nostro viaggio in Bosnia Erzegovina, a Bihać nel cantone di Una Sana, risale a quasi quattro anni fa. È proprio a Bihać che siamo “ritornati”, anche se solo virtualmente, intervistando la referente di Ipsia Silvia Maraone. Prima...
da pulminoverde | Mar 5, 2023 | Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Dalla strage di Cutro, ancora in auge nell’agenda mediatica del momento, all’attuale situazione di Ventimiglia, ormai dimenticata dai più, emerge un elemento comune: l’assenza dello Stato nella gestione del fenomeno...
da pulminoverde | Dic 28, 2022 | Diritti, Europa, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella “Questo è stato un anno difficile”, come lo scorso e quello ancora prima. Siamo abituati da anni a sentire questa frase, ma senza dubbio si può dire che questo è stato un anno denso di eventi. Sono aumentate le...
da pulminoverde | Set 21, 2022 | Attività, Frontiere, In evidenza
di Alba Mercolella Dalla Polonia, quest’anno, siamo andati e tornati tre volte. Un percorso che ci ha portato dal confine polacco-ucraino a quello polacco-bielorusso, nel nord della Polonia. Questa volta, abbiamo visto il muro nuovo di zecca che divide proprio...
da pulminoverde | Giu 24, 2022 | Attività, Europa, Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Domenica mattina la strada per Medyka era colma di macchine (alcune di lusso) e tir. Un’immagine indelebile di un confine vivo, lontano da quella frontiera vista pochi mesi fa. Il ricordo di Medyka come un confine colmo di profughi provenienti...