da pulminoverde | Gen 24, 2022 | In evidenza, Politica e società
di Mathieu Porcellana Se oggi cominciano le votazioni per il Presidente della Repubblica italiana, il 10 aprile in Francia si voterà per le Presidenziali. Ma lo scenario che si prospetta non è dei più simpatici. Cinque anni fa i francesi si sono ritrovati...
da pulminoverde | Gen 17, 2022 | In evidenza, Politica e società
di Fernanda Torre Fermiamoci, chiudiamo gli occhi e immaginiamo. Immaginiamo uno spazio abbandonato, nel nostro quartiere, nella nostra città. Ne avremo viste tante di quelle costruzioni che oggi non interessano più. Costruzioni che fanno da contorno...
da pulminoverde | Gen 10, 2022 | Dai Balcani, In evidenza, Traduzioni
Report di Murray Biagini Kemp (link all’articolo originale, uscito per Arts of the Working Class il 23 dicembre 2021) Traduzione a cura di Adna Čamdžić La natura transitoria degli squat appare evidente non appena arrivati. Mucchi di immondizia sparpagliati ovunque,...
da pulminoverde | Gen 3, 2022 | Attività, In evidenza, Occhio antropologico
di Federica Zanantonio Martin Esiste una sigla quasi impronunciabile (MSNA) che racchiude l’essenza giuridica e la condizione umana di un gruppo di individui che registrano per legge un minimo fattore comune: l’essere minori stranieri presenti sul territorio italiano...
da pulminoverde | Dic 27, 2021 | In evidenza, Storytelling in movimento
di Alba Mercolella L’UE di Ursula von der Leyen, sulla gestione delle frontiere, prosegue ormai fedele alla linea: la Commissione non sborsa per la costruzione di muri, ma. In questo ma, c’è la “responsabilità degli Stati membri” di “controllare i confini e il...
da pulminoverde | Dic 20, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Oggi, lunedì 20 dicembre, è la Giornata internazionale della solidarietà umana. Noi de Il Pulmino Verde ce lo chiediamo spesso che significato abbia assunto questo termine oggi. Il concetto di impegno etico e morale, il reciproco sostegno che fa...