da pulminoverde | Dic 12, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Andrea Metta Patrik Zaki non è più in carcere. Questo sollievo è iniziato l’8 dicembre, quasi una settimana fa ed è la prima notizia non brutta che arriva sulla sua vicenda. L’incubo inizia a febbraio 2020 e l’Immacolata segna la prima, attesa, tregua. Il sorriso...
da pulminoverde | Dic 6, 2021 | Cutting Edge, In evidenza
di Mathieu Porcellana Istituiti nel 1998 dalla legge sull’immigrazione Turco Napolitano (art. 12 della legge 40/1998), i Centri di Permanenza Temporanea, poi denominati Cie (Centri di identificazione ed espulsione) dalla legge Bossi Fini (L 189/2002), e infine...
da pulminoverde | Nov 29, 2021 | Dai Balcani, In evidenza
di Fernanda Torre Il carrellino verde in Piazza della Libertà a è stato il simbolo, fin dal principio, del loro lavoro sul campo. Lorena e Gian Andrea, una coppia che dal 2015 ha messo in piedi un presidio medico all’esterno della Stazione di Trieste. Cosa offrono è...
da pulminoverde | Nov 22, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Federica Zanantonio Martin e Fernanda Torre Le immagini che arrivano in queste settimane dal confine bielorusso-polacco sono terrificanti. Narrano in maniera silenziosa lo strazio di migliaia di persone imprigionate tra un confine e l’altro, portate allo stremo,...
da pulminoverde | Nov 14, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Alba Mercolella A settembre è partito il processo per le stragi di Parigi. La notte del 13 novembre 2015 morirono 130 persone e 400 rimasero ferite. Gli imputati sono 20, ma 5 di loro sono morti quella notte. Sei anni e due giorni. Questa è la quantità di tempo...
da pulminoverde | Nov 7, 2021 | Diritto alla città, In evidenza
di Roberto Cascino Il Pulmino Verde esprime tutta la sua solidarietà al Comala e si impegna nella sfida di tenere aperta, attiva e funzionante l’Associazione Culturale di Corso Ferrucci 65 a Torino. Con un video su Facebook e Instagram, l’Associazione culturale...