da pulminoverde | Ott 31, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Andrea Metta 24,9 milioni sono le persone che nel 2019 sono state costrette alla fuga da casa propria per eventi legati a fattori climatici. Centoquaranta i Paesi coinvolti. Sono numeri che fanno spaventare e sono destinati ad aumentare. Se non si mettono in atto...
da pulminoverde | Ott 24, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Federica Zanantonio Martin Esiste quella famosa formula “Italiani brava gente” che sappiamo piace un po’ a tutti. Una sorta di sogno, forse catartico, in cui noi, popolo italiano, ci pensiamo e auto-rappresentiamo al di sopra degli altri popoli: per umanità, per...
da pulminoverde | Ott 16, 2021 | Attività, In evidenza
di Alba Mercolella Come abbiamo annunciato la settimana scorsa, oggi partirà il progetto pilota “In Classe col Pulmino”. Ma di cosa si tratta? Il progetto ambisce ad essere solo l’inizio di un percorso che desideriamo portare avanti con continuità. L’obiettivo è...
da pulminoverde | Ott 10, 2021 | Cutting Edge, In evidenza
di Mathieu Porcellana Abdelsalam come ogni mattina si alza presto e fa colazione. Si accende una sigaretta dopo il secondo caffè e legge il giornale che il postino gentilmente gli lascia davanti alla porta. Dovrebbe pagare di più il suo abbonamento per questo...
da pulminoverde | Ott 4, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Fernanda Torre La storia di Mimmo Lucano e della sua città cominciano esattamente il 1 luglio 1998, sulla spiaggia di Riace Marina. Inizia tutto con il naufragio di un’imbarcazione a vela, guasta ma soprattutto colma di persone. Erano curdi, arrivavano da una...
da pulminoverde | Set 26, 2021 | Dai Balcani, In evidenza, Traduzioni
Articolo di Hajrudin Hromadžić (link all’articolo originale, uscito per NOMAD l’11 settembre 2021) Traduzione a cura di Adna Čamdžić Negli ultimi anni la cittadina di Bihać, situata nel Cantone di Una-Sana al confine tra Bosnia Erzegovina e Croazia, è diventata il...