da pulminoverde | Giu 13, 2021 | Dai Balcani, In evidenza
di Adna Čamdžić #1 LA STAGIONE DEGLI SFRATTI “Gli sfratti si stanno diffondendo ad altre aree della Bosnia ed Erzegovina settentrionale e colpiscono anche le famiglie”, è quanto emerge dagli ultimi report rilasciati da No Name Kitchen (NNK), una delle ONG che...
da pulminoverde | Giu 7, 2021 | Attività, In evidenza
di Andrea Metta Era fine novembre quando Il Pulmino Verde annunciava con un post il ritorno delle attività lungo il confine italo-francese. Più precisamente, ad Oulx. Questa frontiera ha un posto speciale nel nostro cuore. Rappresenta un punto molto importante nella...
da pulminoverde | Mag 31, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Fernanda Torre I numeri che arrivano dallo Yemen sono preoccupanti. Terribilmente. Dal 2015 il paese è attraversato da un conflitto che ha generato una delle più grandi emergenze umanitarie al mondo. Sei anni di conflitto, di una guerra dimenticata, dalla...
da pulminoverde | Mag 24, 2021 | Cutting Edge, In evidenza
di Mathieu Porcellana S. ha freddo. Non dovrebbe, siamo a maggio, ma il maggio europeo non è come il maggio a cui è abituato lui. Forse perché il maggio a cui è abituato gli ricorda casa. Ora S. vuole solo riposare, è tanto stanco. Non vuole avere freddo, ma...
da pulminoverde | Mag 17, 2021 | Diritto alla città, In evidenza
di Federica Zanantonio Martin In questo dossier tematico, proveremo ad analizzare la natura della relazionalità esistente tra il nuovo precariato urbano e la città e gli spazi urbani sotto il punto di vista del “diritto alla città”. Proveremo ad approfondire tale...
da pulminoverde | Mag 9, 2021 | Dai Balcani, In evidenza
di Adna Čamdžić “Il riconoscimento dell’identità religiosa dei migranti – oggi spesso negato sia sul piano culturale sia nell’interazione quotidiana – è una condizione essenziale per un processo di re-umanizzazione sul quale costruire una nuova etica...