da pulminoverde | Mag 3, 2021 | In evidenza, Storytelling in movimento
di Alba Mercolella Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa. Quindi è il giorno giusto per mettere in luce gli elementi di novità ed i processi mediali e comunicativi legati allo scoppio delle “Primavere Arabe” che, dieci anni fa, hanno segnato un punto...
da pulminoverde | Apr 26, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Alba Mercolella La scorsa settimana, come ben titola l’Avvenire, ci sono stati “130 migranti morti nell’indifferenza”. L’articolo di Nello Scavo è una lettura consigliata, soprattutto perché ricostruisce la sequenza dei fatti che hanno portato all’ennesima strage...
da pulminoverde | Apr 19, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Tra il 2019 e il 2020, il numero dei migranti arrivati con imbarcazioni di fortuna sulle coste inglesi è aumentato di quattro volte. Si parla di circa 8’000 persone che utilizzando barche, kayak o pedalò, praticamente ogni cosa che galleggia, si...
da pulminoverde | Apr 12, 2021 | Caporalato, In evidenza
di Andrea Metta Passato un mese dalla scelta di Fallaye Dabo di porre fine alle proprie sofferenze, nessuno ha più parlato di un tema dolorosissimo come la piaga dei suicidi dei braccianti agricoli. Sì, Fallaye Dabo era un bracciante che lavorava vicino Foggia e che...
da pulminoverde | Apr 6, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Fernanda Torre Dopo l’incendio del 10 settembre nel campo di Moria, ci sono state poche novità ma soprattutto poche soluzioni. L’isola di Lesbo: simbolo delle più terrificanti catastrofi umanitarie della nostra epoca, in cui a pagarne le conseguenze più forti...
da pulminoverde | Mar 29, 2021 | Cutting Edge, In evidenza
di Mathieu Porcellana Z. è arrivato nel 2016 dalla Costa d’Avorio. Z. è arrivato come tanti su un barcone, per poi farsi sballottolare da un’accoglienza all’altra. Non appena si è abituato al clima del sud, eccolo salire su un furgone diretto a… Torino? E dove si...