da pulminoverde | Mar 22, 2021 | In evidenza, Occhio antropologico
di Federica Zanantonio Martin Stando ai dati riportati da Unhcr nel suo ultimo report di febbraio, dall’inizio dell’anno a oggi sono già 329 le persone dichiarate morte in mare. Il Mediterraneo, come l’Oceano Atlantico, si confermano così testimoni silenziosi di una...
da pulminoverde | Mar 15, 2021 | Attività, In evidenza, Storytelling in movimento
di Alba Mercolella Come introdotto nella Narrazione di due settimane fa, dall’ultima edizione del laboratorio di cittadinanza attiva al Liceo A. Spinelli di Torino è stata sviluppata una tesi di ricerca incentrata sulla percezione del fenomeno migratorio da parte...
da pulminoverde | Mar 8, 2021 | Dai Balcani, In evidenza
di Fernanda Torre Per iniziare correttamente il nostro racconto sulla glorificazione dei personaggi ambigui di cui stiamo per raccontare, è doveroso presentare il loro paese di appartenenza. La Bosnia ed Erzegovina è composta da due entità territoriali e un...
da pulminoverde | Mar 1, 2021 | Dai Balcani, In evidenza, Traduzioni
Articolo di Dušan Komarčević (link all’articolo originale, uscito per Radio Slobodna Evropa il 25 febbraio 2021) Traduzione a cura di Adna Čamdžić Quali poteri eserciterà Frontex in Serbia? La questione è stata sollevata in previsione di un dibattito al riguardo che...
da pulminoverde | Feb 20, 2021 | In evidenza, Storytelling in movimento
di Alba Mercolella Questa non è una narrazione, ma un riadattamento di una parte della mia tesi di laurea in “Comunicazione, ICT e Media” intitolata “Il rapporto tra il fenomeno migratorio e l’evoluzione delle ICT: uno studio sulle classi prime del Liceo europeo A....
da pulminoverde | Feb 14, 2021 | In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Le settimane appena trascorse hanno sancito il passaggio di consegne dall’esecutivo precedente, presieduto da Giuseppe Conte, a quello attuale con a capo Mario Draghi. Abbiamo assistito a una comunione di intenti rimarchevole da parte di partiti...